ESCURSIONI IN e-BIKES
MOBILITA’ ALTERNATIVA
Proponiamo a tutti dei tragitti da percorrere con la bicicletta elettrica, graduati in funzione di tre livelli di difficoltà in funzione del grado di preparazione dell’utente: facile, medio e impegnativo.
Si specifica che l’offerta è rivolta a tutti, anche ai bambini: il piacere di muoversi senza troppa fatica permette a chiunque di godersi il percorso.
PERCORSO FACILE
Attualmente la Valle d’Aosta dispone di una pista ciclabile che parte da Saint Vincent fino al campo sportivo di Sarre, lunga una ventina di chilometri su fondo quasi totalmente asfaltato che per la maggior parte costeggia la dora Baltea.
Piccoli sali e scendi la caratterizzano e la rendono accessibile a ogni tipo di utenza.
PERCORSO MEDIO
Il percorso si estende totalmente lungo la destra orografica della dora Baltea, con partenza da Villeneuve fino a Saint Vincent, o da Montjovet fino a Pont Saint Martin.
Il tragitto interessa anche lunghi tratti della via Francigena.
Strada totalmente asfaltata, attraversa molti paesini compresi i vigneti e meleti di Jovençan e Gressan. Frequentata anche da vetture ma a bassa densità di traffico.
PERCORSO IMPEGNATIVO
Si possono percorrere tutte le strade poderali non asfaltate, che in Valle d’Aosta sono moltissime e raggiungono anche quote elevate; in particolare ci piace quella che porta a Clavalité, una meta poco conosciuta che termina in un bellissimo pianoro, situato a circa 1500 metri slm, dal quale si può continuare a salire lungo un ripido sentiero che porta al la Lavò di Lec.
Altri percorsi interessanti riguardano tutti i sentieri della val di Cogne, che si snodano tra paesaggi incantevoli e permettono l’avvistamento della tipica fauna alpina: in alcuni periodi ai partecipanti verrà chiesto di compilare dei moduli di rilevazione di dati utili alla ricerca botanica, e ampi spazi verranno dedicati a lezioni specifiche sia sulle specie comuni che su quelle rare e preziose.
Questi percorsi, impegnativi, sono consigliati a persone ben allenate e che hanno già esperienza nella conduzione di una bicicletta elettrica.
COSTI
insegnante: fino a 6 persone 200 Euro, oltre 35 Euro / testa;
e-bike: propria o a noleggio sul posto.
PROGRAMMA DI MASSIMA
Arrivo ad Aosta con mezzo proprio (orari e biglietti dei treni qui, e dei bus qui e qui);
appuntamento al punto di partenza del percorso scelto, concordato con l’insegnante; in serata rientro ad Aosta.
Pranzo al sacco.
ACCESSIBILITA’ E SERVIZI
disabili: SI se muniti di una propria handbike elettrica.
non vedenti: purtroppo NO
animali: SI al guinzaglio, tranne che nel Parco Nazionale del Gran Paradiso dove sono ammessi solo in fondovalle
fotografie: SI
LE LEZIONI INVERNALI SI SVOLGONO SOLO LUNGO I PERCORSI MEDIO-FACILI, SE NON PIOVE.
TRASPORTI
http://www.trenitalia.com/tcom/Treni-Regionali/Valle-d%27Aosta
https://www.flixbus.it/orari-fermate-autobus/aosta
https://www.svap.it/it/31/linee-e-orari/
https://www.autobus.it/
SEGUICI ANCHE SU
ALMOST ALL OUR LESSONS ARE DESIGNED TO BE FOLLOWED BY THEM TOO .
1 Euro will be donated to the AVP association for any client
QUASI TUTTE LE NOSTRE LEZIONI SONO PENSATE PER POTER ESSERE SEGUITE ANCHE DA LORO.
Per ciascun cliente, 1 Euro verra' versato all'Associazione Valdostana Paraplegici ONLUS
http://www.avpaosta.org
http://www.disval.it
UNO SCONTO DEL 30% È RISERVATO AI SOCI DI AVP O DISVAL e del 20 % ai soci di altre organizzazioni ufficiali per persone con disabilità, italiane e straniere.
A 30% DISCOUNT IS RESERVED FOR MEMBERS TO AVP OR DISVAL, and 20 % for members of other official disabled
organizations, foreign too.
UN REBAS DE 30% EST RÉSERVÉE AUX MEMBRES AVP OU DISVAL, et du 20% pour les associésou d'autres organisations officielles, étrangères aussi.
Aostanature| via Bartolomeo Gastaldi 1 - Aosta (Italy) |
Phone: +393426975693
e-mail: gnraziendale2020@yahoo.com
Tutte le nostre esperienze sono
assicurate